Tour Escursione in Kayak e SUP a Porto Cesareo con aperitivo

Lo sapevi che in Salento c'è un'isola a forma di cuore? Si chiama Scoglio della Malva e lo puoi ammirare in kayak. Magari al tramonto, con un prosecco in mano!

Salpa da Porto Cesareo per un'escursione di 2 ore tra le acque del Salento, in compagnia di una guida che ti racconterà i segreti di questo tratto di costa. 

Navigherai tra storia, natura e bellezza: dalle colonne romane sommerse all'Isola dei Conigli, fino all'aperitivo finale sull'isoletta della Malva. 

Cosa faremo

L'appuntamento è 15 minuti prima dell'orario indicato a Porto Cesareo (LE). Ad accoglierci ci sarà la guida che ci accompagnerà durante tutta l'esperienza e ci fornirà kayak, pagaia, giubbotto salvagente e sacca stagna.

Durante un briefing iniziale, la guida ci darà tutte le indicazioni per pagaiare con efficacia e ci racconterà qualche curiosità storica sul territorio. Quindi saliremo a bordo dei nostri kayak e inizieremo a pagaiare in una baia protetta, tra acque calme e limpide.

Appena fuori dalla baia, ci imbatteremo nelle affascinanti colonne romane adagiate sul fondale di Porto Cesareo, un vero tesoro archeologico sommerso. Proseguiremo poi verso sud, in direzione dell'Isola dei Conigli. Qui approderemo su una spiaggetta di sabbia bianca per una breve passeggiata a piedi, meravigliandoci di fronte a questo paesaggio che quasi ricorda le coste thailandesi.

Risaliti sui kayak, ci dirigeremo verso l'Isola della Malva, piccolo gioiello del Salento. Qui brinderemo al tramonto con un aperitivo a base di prosecco e specialità locali come frise al pomodoro. Se l'orizzonte sarà libero da nubi, potremo avvistare in lontananza anche le sagome dei monti del Pollino calabresi e della Basilicata.

Quando il sole si tufferà nel mare, incendiando il cielo di mille colori, sarà il momento di rientrare. L'attività avrà una durata totale di 2 ore.

A chi è rivolto

L'attività è adatta a partire dagli 8 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Non è necessario saper nuotare, ma è consigliata una buona confidenza con l'acqua.

Il peso per partecipante non deve superare i 100 kg.

Altre informazioni

L'attività si svolge da aprile a settembre ed è confermata con un minimo di 4 partecipanti.

L'itinerario dell'escursione è variabile in base alle condizioni meteo-marine.

La struttura dispone di 6 kayak open deck (singoli o doppi) e può accogliere fino a 12 persone contemporaneamente.

Presso il punto di ritrovo sono disponibili docce, spogliatoi, deposito per effetti personali e un'area ristoro.

È possibile partecipare con il proprio cane, purché socializzato.

Nelle vicinanze ci sono parcheggi gratuiti e a pagamento. Il punto di ritrovo è raggiungibile con i mezzi pubblici durante il periodo estivo (dal 22 giugno all'8 settembre).

Abbigliamento consigliato

Abbigliamento adatto alla stagione

  • Costume da bagno
  • Non dimenticare di portare
  • Telo mare
  • Scarpette da scoglio

Cosa è incluso

  • Guida
  • Kayak
  • Giubbotto salvagente
  • Assicurazione
  • Sacca stagna
  • Aperitivo


Difficoltà: Easy

Distanza: 3 Km

Durata: 2 ore

Costo: 55 €

Tour Cesine

Giro con una piccola parte di sterrato, indicato per chi vuole godere delle bellezze paesaggistiche della riserva natuale delle Cesine, senza troppo sforzo.


Difficoltà: Super-easy

Distanza: 15 Km

Durata: 2 ore

Costo: 55 €

Tour Mediterraneo

Giro di difficoltà facile, caratterizzato da 50% sterrato e 50% strada chiusa al traffico.
A metà percorso è possibile una sosta al mare per un breve ristoro.



Difficoltà: Easy

Distanza: 20 Km

Durata: 2 ore

Costo: 45 €

Tour Acaya

Percorso di difficoltà media, prevalentemente su sterrato, fino a raggiungere la città fortificata di Acaya per una pausa rinfresco.
Ritorno attraverso l'area naturalistica delle Cesine.


Difficoltà: Medium

Distanza: 20 Km

Durata: 2 ore

Costo: 55 €

Tour Kale Cora

Percorso prevalentemente sterrato con tratto di costa a picco sul mare e pausa con eventuale rinfresco.



Difficoltà: Medium

Distanza: 30 Km

Durata: 3 ore

Costo: 55 €